DIETA PER LA DONNA
Un percorso da fare insieme per comprendere i cambiamenti di corpo e mente e mantenerti in forma e salute.
PER TROVARE IL GIUSTO EQUILIBRIO
A causa di vari fattori, tra i quali gli ormoni e il desiderio di sentirsi sempre belle, le donne sono portate a enormi sacrifici e restrizioni. Ci si concentra sul cibo e sull’attività fisica, convinte che siano “prezzi” da pagare per raggiungere lo stato estetico desiderato… spesso senza raggiungere questo obiettivo. A peggiorare le cose il frequente errore di concentrarsi sull’alimentazione e non sulla nutrizione, concetti ben diversi.
Una dieta non equilibrata, in termini di bilancio fra grassi, proteine e glucidi e con un’inadeguata distribuzione dei pasti nell’arco della giornata, favorisce sovrappeso e obesità, che aumentano anche il rischio di infiammazione e malattie croniche.
Dieta per la donna
UNO STILE DI VITA IN PIENA ARMONIA
ALIMENTARSI significa assumere del cibo per il sostentamento, senza badare a quali composti chimici stiamo introducendo.
NUTRIRSI significa scegliere cibi e abbinamenti che apportano i principi alimentari che ci fanno stare bene e ci mantengono in salute.
E’ fondamentale Imparare questa differenza e agire di conseguenza, specialmente in alcune fasi di vita della donna che, con i suoi cicli ormonali, ha bisogno di nutrirsi con equilibrio e armonia.
La vita della donna è condizionata dall’azione di due ormoni – estrogeni e progesterone – che influenzano umore, metabolismo e ritenzione di liquidi, cioè la risposta del corpo agli alimenti che assumono. Quindi, è molto importante sia per le ragazze che per le donne più mature, scegliere uno stile di vita sano e seguire una dieta corretta.
Siamo sempre più spesso super-alimentati ma sotto-nutriti, in costante carenza di vitamine, sali minerali e fibre. Si pensi a quanti danni ha portato la demonizzazione dei grassi, tanto importante per la sintesi degli ormoni femminili! Il delicato equilibrio tra estrogeni e ormoni progestinici varia nel corso di ogni ciclo mestruale, ma scandisce anche il ritmo ormonale di tutta la tua vita, dalla prima mestruazione, in gravidanza e fino alla menopausa.
Ebbene… imparare a scegliere i giusti cibi e i giusti abbinamenti farà la differenza tra essere perennemente in restrizione e godersi appieno la vita!
ALCUNE SITUAZIONI CHE POSSIAMO AFFRONTARE INSIEME
AMENORREA
L’assenza di ciclo mestruale può dipendere da vari fattori: disturbi ormonali, difetti congeniti o patologie genetiche, farmaci. Ma può anche dipendere da una insufficiente o non adeguata assunzione di nutrienti.
A essere più a rischio sono le donne che soffrono di disturbi dell’alimentazione, con conseguente indice di massa corporea troppo basso o troppo elevato, e le atlete sottoposte a rigorosi programmi di allenamento. L’amenorrea di lunga data, associata a bassi livelli estrogenici, conduce ad aumento del rischio di osteoporosi.
Quindi è fondamentale avere un rapporto equilibrato con il cibo, che permette di mantenere una massa corporea idonea al corretto funzionamento degli ormoni coinvolti nel ciclo mestruale.
Io ti posso aiutare a capire quali siano gli alimenti più corretti da inserire nella tua alimentazione quotidiana, supportandoti nella delicata fase della loro re-introduzione, qualora ve ne fosse bisogno.
MENOPAUSA
La mancanza di estrogeni cui la donna è soggetta in menopausa è responsabile anche di alcune modificazioni che, a volte, possono manifestarsi attraverso vere e proprie malattie. I grassi nel sangue aumentano, favorendo l’aterosclerosi e l’ipercolesterolemia, e il flusso ematico nei vasi si riduce, influenzando negativamente la pressione arteriosa (ipertensione). Inoltre, in seguito alla carenza di estrogeni, la quantità di calcio che si fissa nelle ossa è inferiore a quella che si perde: questo provoca un maggior rischio di osteoporosi.
Ma non è solo questo… l’altalena ormonale che si attraversa può creare non accettazione, confusione e disorientamento.
Il percorso che faremo insieme ti porterà a comprendere i cambiamenti fisici e interiori che stai vivendo e a capire che ci si può mantenere in forma, conservando l’energia, anche in questa fase della vita. Vedremo insieme come affrontare questa fase di transizione per ritrovare la sintonia con te stessa, riorganizzare l’alimentazione, applicare dei rimedi naturali per eventuali fastidi ma, soprattutto, come ritrovare l’armonia con il tuo corpo, che può rimanere sano e in forma se opportunamente nutrito.
ENDOMETRIOSI
L’endometriosi è un’infiammazione cronica benigna che interessa le donne in età fertile, caratterizzata dalla presenza di tessuto endometriale al di fuori dell’endometrio. Le cause sono da attribuire soprattutto a fattori genetici, ambientali, immunologici e infiammatori.
Diversi studi hanno evidenziato come la dieta adeguata possa alleviare i sintomi e contribuire a un miglioramento della qualità della vita di chi ne soffre. E’ noto che il corpo reagisce agli stimoli di quello che mangiamo e che l’infiammazione è alla base di tante patologie. Seguire una dieta antinfiammatoria è fondamentale per alleviare i sintomi e ridurre i farmaci.
In generale è preferibile consumare alimenti non processati dall’industria alimentare e di origine prevalentemente vegetale. Per lo stesso motivo è importante mantenere un corretto peso corporeo: il sovrappeso, infatti, è associato ad uno stato infiammatorio cronico di basso grado.
Quali miglioramenti puoi ottenere con la dieta antinfiammatoria?
1. Riduzione dei crampi pelvici e della loro ricorrenza;
2. Diminuzione del gonfiore e miglioramento del processo digestivo;
3. Miglioramento dello stato di infiammazione;
4. Abbassamento dei livelli di estrogeni locali;
5. Bilanciamento ormonale;
6. Riduzione delle tossine derivate da pesticidi, componenti chimici e antibiotici utilizzati nella produzione di alimenti di origine animale;
7. Riduzione della stanchezza fisica cronica.
Ma non è tutto…
1. Aumento dei livelli di energia e di vitalità generale
2. Regolazione dell’umore
3. Miglioramento del sistema immunitario
Ti posso aiutare a trovare il giusto equilibrio alimentare, rispondendo al contempo alle tue necessità di salute e alle tue esigenze della vita quotidiana.
Dottoressa Sonia Calimandri
Biologa nutrizionista
Sono una biologa nutrizionista con uno speciale interesse per la nutrizione funzionale. Cerco di valutare i segni e i sintomi che il corpo comunica ogni giorno usando la nutrizione come mezzo per raggiungere un reale benessere. Posso aiutarti a trovare il sistema nutrizionale ideale per te, che si adatti alle tue esigenze, senza sacrifici, senza contare calorie, senza pesare i cibi. Con il mio metodo FOOD FEED JOY puoi imparare poche semplici regole per diventare il/la nutrizionista di te stesso/a. Nessuna dieta ferrea, nessun calcolo di calorie.
Sono convinta che non sei tu a doverti adattare alla dieta, ma è la dieta che deve essere perfetta per le tue abitudini, gusti ed esigenze.
Ognuno di noi è unico, un insieme di metabolismo e genetica, influenzato dalle abitudini, dai pensieri, dai gusti, dall’ambiente in cui vive... pertanto necessita di un sistema unico e personalizzato per alimentarsi e stare bene.
Questo è il motivo della grande attenzione che dedico alla prima visita, durante la quale ho l'opportunità di conoscerti e di instaurare una reciproca relazione di ascolto e fiducia, per raggiungere i migliori risultati nel minor tempo possibile.
QUELLO CHE TI CHIEDO: sincerità, fiducia, positività, disponibilità a piccoli cambiamenti.
QUELLO CHE TI OFFRO: focalizzazione sui tuoi obiettivi con tutta la mia competenza, capacità di ascolto e aiuto, supporto continuo ed entusiasmo.
Disegno sempre un modello dietetico che sia sostenibile con serenità, perché sono convinta che sia il modo più corretto per raggiungere risultati duraturi.
La sostenibilità della dieta dipende da piccole rinunce compensate da momenti più appaganti, da piccoli cambiamenti che diventano abitudini, fino a ritrovarti, quasi senza rendertene conto, ad avere assunto nuove sane abitudini.
Mangiare bene ci fa restare in forma e in piena salute, ci dona maggiore energia e ci aiuta ad eliminare molti fastidi quotidiani.
Grazie a scelte alimentari virtuose puoi raggiungere uno stato di appagamento di corpo e mente con la rieducazione delle papille gustative e il rimodellamento dei circuiti neuronali deputati ai meccanismi di soddisfazione e ricompensa.
L'UNICA DIETA CHE FUNZIONA E' QUELLA CHE TI FA STARE BENE.